Insalata di radicchio e arancia
Per la serie "se una cosa non posso più mangiarla io, non vuol dire che non potrete provarla voi" eccovi l'insalata di radicchio e arancia che non assaggerò più perché l'arancia è veleno per il mio stomaco, essendo un alimento acido per antonomasia.
L'esistenza di questa ricetta aveva più senso quando si trovava in giro il radicchio amaro che, eccezzion fatta per quello trevigiano, oggi stento a trovare. L'arancia servirebbe per togliere il gusto amare e conferire un sapore particolare a questo piatto. Nonostante ciò, anche con il radicchio "dolce" l'accostamento non è per niente male, potremmo definirlo un'alternativa ai soliti limone o aceto.
Ingredienti (per tre persone):
- radicchio q.b.
- due arance gialle
- olio evo
- sale
Mondate il radicchio, tagliate una delle arance a spicchi e poi a triangolini (come si vede in foto), e spremete l'altra. Condite il radicchio con tutti gli ingredienti (tranne il sale) e lasciate riposare venti minuti. Salate e servite.
Dopo la pausa pro-giveaway ripartiamo in allegria!
COMMENTS