Uova cremose con pane e speck
Leggi questo post se
per te cucina italiana รจ sinonimo di La Cucina Italiana...
Abbonamento annuale. La Cucina Italiana.
per te cucina italiana รจ sinonimo di La Cucina Italiana...
Abbonamento annuale. La Cucina Italiana.
Non so a voi ma a me, queste cinque parole messe insieme, fanno aumentare la salivazione e mandano in estasi le connessioni neuronali.
Per questo 2014 le mie giornate saranno allietate da prove su prove, esperimenti e degustazioni di esperimenti, molti dei quali vedranno come protagoniste - mano a mano - le uscite mensili della rivista di cucina piรน famosa d'Italia. La Cucina Italiana, appunto.
La precisina metodica che รจ in me ha impiegato solo 5 minuti a scegliere le ricette del mese di Gennaio che proverร (sono 5) e il giorno dopo ha acquistato gli ingredienti per preparare la prima, delle uova morbide da mangiare per una sostanziosa colazione all'inglese o un brunch, ma che io ho usato come piatto forte della cena, accompagnate solo da finocchi al vapore gratinati.
Ecco la ricetta, qualche piccola modifica o aggiunta (in corsivo) e le mie impressioni.
Ingredienti (per 4 persone):
- 8 uova (rigorosamente da galline allevate all'aperto, ancor meglio se bio)
- 8 fette di speck
- 12 cucchiai di latte (ci andrebbe la panna ma io ho preferito restare sul leggero, lascio a voi la scelta)
- 4 fette di pane ai cereali (ai cereali, integrale scegliete voi)
- un po' di burro
- olio evo
- sale
- pepe
Prima di tutto passate lo speck al forno (200ยฐ per 5/7 minuti o comunque fino a quando sarร diventato croccante).
Sbattete le uova con il latte, salatele e pepatele. Fatele cuocere a bagnomaria e, quando saranno cotte ma ancora morbide, toglietele dal fuoco e adagiatele sulle fette di pane che avrete preventivamente tostato al forno e spalmato con un velo di burro. Servite subito accostando al pane le fette di speck croccante.
COMMENTS